Vou-me embora pra Pasárgada (con analisi e significato)

Vou-me embora pra Pasárgada (con analisi e significato)
Patrick Gray

La poesia Vado a Pasargadaq di Manuel Bandeira, è stato pubblicato nel libro Libertarismo (1930) ed è considerata un'opera modernista.

I versi ruotano attorno a un soggetto che vuole rifugiarsi a Pasargada, una sorta di paradiso perduto, per sfuggire alla sua realtà.

La città di Pasargadae esisteva davvero, essendo stata la capitale del primo impero persiano. All'età di 16 anni, Bandeira sentì per la prima volta una notizia sulla città e immaginò che potesse essere la rappresentazione di un luogo meraviglioso. Il poeta conservò l'immagine per anni nella sua memoria fino a creare la famosa poesia in cui vi fa riferimento.

Poesia Vado a Pasargadaq completamente

Vado a Pasargadaq

Lì sono un amico del re

Ecco la donna che voglio

Nel letto che sceglierò

Vado a Pasargadaq

Vado a Pasargadaq

Qui non sono felice

Guarda anche: Noi: spiegazione e analisi del film

L'esistenza è un'avventura

Così insignificante

Joana la pazza di Spagna

Regina e falso demente

Diventa controparte

Della nuora che non ho mai avuto

E come farò a fare ginnastica

Andrò in bicicletta

Cavalcherò su un culo selvaggio

Mi arrampicherò su un bastone

Vado a fare il bagno in mare!

E quando sei stanco

Mi sdraio sulla riva del fiume

Mando a chiamare la madre - dell'acqua.

Per raccontarmi le storie

Che quando ero ragazzo

Rosa stava venendo a dirmi

Vado a Pasargadaq

A Pasargadao c'è tutto

È un'altra civiltà

Ha un processo sicuro

Per prevenire il concepimento

Dispone di un telefono automatico

C'è alcaloide in abbondanza

Ci sono belle prostitute

Per noi fino ad oggi

E quando sono più triste

Ma è triste che non ci sia modo

Quando la notte

Voglio uccidermi

- Lì sono un amico del re -.

Avrò la donna che voglio

Nel letto che sceglierò

Sto partendo per Pasargada.

Analisi dettagliata della poesia Vado a Pasargadaq

Il tema principale della poesia di Manuel Bandeira è la volontà del personaggio di fuggire in un'altra realtà.

Nella poesia Vado a Pasargadaq la fuga è nel senso dell'avventura È il momento dell'indipendenza, del divertimento senza limiti e senza conseguenze.

Pasargadao è diventato un simbolo di libertà Il luogo in cui è possibile fare tutto ciò che si desidera nella vita reale.

Guarda anche: 8 poesie per celebrare la forza delle donne (spiegate)

Questo impulso ad andarsene non era un'idea registrata solo da Bandeira, altri scrittori avevano già esplorato questo tema: gli scrittori del romanticismo, ad esempio, quando soffrivano per un amore non corrisposto, erano soliti fuggire in luoghi lontani o rifugiarsi nell'idea della morte per evitare di soffrire per le pene del cuore.

Gli scrittori dell'Arcadismo, invece, si rifugiano nei campi, nei paesaggi deserti e rurali: in questi spazi sentono la purezza e cercano forme di ispirazione.

Nella strofa 1 il soggetto annuncia che si sta trasferendo

Già all'inizio dei versi c'è una dichiarazione definitiva: annuncia che sta lasciando il luogo in cui si trova per stabilirsi a Pasargada.

In questo luogo, che esiste nella sua immaginazione, pensa di trovare il potere perché è "amico del re". Essere amico di qualcuno di potente è il suo argomento più forte per ottenere ciò che vuole.

A Pasargadao c'è la speranza di avere tutto ciò che normalmente non si ha, per esempio:

Ecco la donna che voglio

Nel letto che sceglierò

Il luogo che Manuel Bandeira decanta nella sua famosa poesia è realmente esistito. Pasargadaga era una città persiana nota come capitale del Primo Impero. Il committente della costruzione dell'insediamento fu l'imperatore Ciro II.

Nella seconda strofa apprendiamo il motivo per cui vuole andarsene

Dopo la presentazione della poesia, c'è uno sfogo con il lettore e il tema traspare che non è soddisfatto di dove si trova:

Qui non sono felice

L'esistenza è un'avventura

Così insignificante...

Si nota chiaramente una tristezza opposta alla vita che il soggetto spera di trovare altrove (in questo caso a Pasargada).

Ciò che lo attrae nella terra in cui il suo amico è re è proprio il componente sconosciuto Questo luogo meraviglioso è l'opposto di quello che ha nella vita reale, ed è per questo che il desiderio di trasferirsi è così grande.

Nella strofa 3 scopriamo che cosa intende fare a Pasargada

Dopo aver annunciato il trasferimento e spiegato la sua scelta, nella terza parte della poesia il soggetto decide di descrivere come sarà la sua vita quotidiana nella terra lontana.

Qui il poeta parla dell'armonia con la natura che troverà a Pasargadao e dei ricordi del passato che lo confortano.

E quando sei stanco

Mi sdraio sulla riva del fiume

Mando a chiamare la madre - dell'acqua.

Per raccontarmi le storie

Che quando ero ragazzo

Rosa stava venendo a dirmi

Il ritorno all'infanzia è molto presente in questo brano e porta l'idea del magico. Il soggetto promette di tuffarsi nel passato con l'aiuto della madre dell'acqua, che è una creatura fantastica, e di Rosa, che non sappiamo chi sia, ma dal contesto capiamo che ha avuto importanza nella vita del ragazzo.

Durante l'infanzia, con la presenza di queste due entità femminili, il soggetto si è sentito protetto ed è a questo stato di sicurezza che intende tornare.

Nella strofa 4 conosciamo i desideri più profondi

Aprendosi sulla sua intimità, nella quarta parte del poema apprendiamo cosa attrae colui che vuole trasferirsi a Pasargadao:

A Pasargadao c'è tutto

È un'altra civiltà

Ha un processo sicuro

Per prevenire il concepimento

Dispone di un telefono automatico

C'è alcaloide in abbondanza

L'intera argomentazione si basa sul confronto tra ciò che c'è qui e ciò che c'è lì (a Pasargada).

Il soggetto convince lentamente il lettore di quanto sia bella Pasargada, di quanto sia un luogo perfetto, di come non ci si debba preoccupare della contraccezione e di quanto ci si possa sentire liberi vivendo lì.

Nella strofa 5 si lascia sfuggire che anche a Pasargadao ci può essere tristezza

Nonostante tutte le cose positive che trova a Pasargada, ammette che prima o poi può sentirsi triste, ma quando la malinconia colpisce, sa che si troverà nel luogo ideale e, quindi, il malessere passerà rapidamente.

E quando sono più triste

Ma è triste che non ci sia modo

Quando la notte

Voglio uccidermi

- Lì sono un amico del re -.

Avrò la donna che voglio

Nel letto che sceglierò

Sto partendo per Pasargada.

Conclude il poema dicendo che, essendo amico del re, ha la donna che desidera e, solo per questo, vale la pena di andare a Pasargadao per vivere la sua grande avventura.

Le creazioni di Bandeira erano biografiche

Nel corso della sua carriera, Manuel Bandeira ha inserito esperienze della propria vita nelle sue opere. Libertarismo la pubblicazione in cui è ambientata la poesia, è un esempio di creazione ispirata alla vita dell'autore.

Leggiamo in Vado a Pasargadaq molto delle paure del poeta stesso, che ebbe una vita molto limitata a causa di problemi di salute dovuti a una tubercolosi mal curata.

In un'analisi del teorico della letteratura brasiliana Alfredo Bosi leggiamo:

L'adolescente appena guarito dalla tubercolosi persiste nell'adulto solitario che guarda da lontano il carnevale della vita e rende tutto importante per i ritmi liberi del suo distacco obbligato.

In un'intervista su una delle sue poesie più illustri, Bandeira ha confessato che l'immagine della città di Pasargada da Pasárgada era nei suoi pensieri fin dall'adolescenza.

Molti anni dopo, il poeta riuscì a trovare l'ispirazione per creare una composizione che eternizzasse il Pasargadaje come luogo meraviglioso:

È stata la poesia di più lunga gestazione di tutta la mia opera. Ho visto per la prima volta il nome Pasargadaje quando avevo sedici anni ed era in un autore greco (...) Questo nome di Pasargadaje, che significa "campo dei Persiani", ha suscitato nella mia immaginazione un paesaggio favoloso, un paese di delizie (...) più di vent'anni dopo, quando vivevo da solo nella mia casa di via Curvelo, in un momento diprofondo sconforto, dalla sensazione più acuta di tutte le cose che non ero riuscito a fare nella mia vita a causa della mia malattia, improvvisamente scaturì dal mio subconscio questo bizzarro grido: "Parto per Pasargada!

Vado a Pasargadaq è stato messo in musica da Gilberto Gil

Classico della letteratura nazionale, il poema di Bandeira è stato musicato da Gilberto Gil, che lo ha inciso insieme alla cantante Olivia Hime. La creazione è stata immortalata nell'album La stella di una vita (1987).

Sebbene la versione di Gilberto Gil sia la più nota al grande pubblico, più di dieci anni prima un altro compositore, Paulo Diniz, aveva già realizzato un adattamento musicale del poema.

Vou-Me Embora Pra Pasárgada

Breve biografia di Manuel Bandeira

Nato a Recife il 19 aprile 1886, Manuel Carneiro de Sousa Bandeira Filho era figlio di un ingegnere (Manuel Carneiro de Souza Bandeira) che aveva sposato una donna di famiglia benestante (Francelina Ribeiro). La famiglia del poeta comprendeva politici influenti, avvocati e proprietari terrieri.

Il giovane studia a Recife e si trasferisce con la famiglia a Rio de Janeiro all'età di 16 anni. All'università, Manuel decide di studiare architettura e viene ammesso alla Scuola Politecnica di San Paolo nel 1903.

Ammalatosi - ha sviluppato la tubercolosi - Bandeira ha dovuto interrompere il suo corso e la sua famiglia ha deciso di mandarlo in Svizzera per curarlo.

La carriera letteraria di Manuel Bandeira

Il primo lavoro di Bandeira è stato Le ceneri delle ore La sua seconda opera, Carnevale (1919), conteneva già elementi più compatibili con lo stile che Bandeira avrebbe sviluppato nel corso della sua carriera.

Il poeta incontra Mário de Andrade nel 1921 e inizia presto a collaborare con la rivista modernista Klaxon. Attivo nel gruppo, invia la poesia Le rane da leggere durante la Settimana dell'Arte Moderna del 1922.

Per tutta la vita Bandeira scrisse poesie, ma anche prosa, recensioni cinematografiche e musica. Nel 1940 fu eletto immortale dell'Accademia brasiliana delle lettere e fu il terzo a occupare la cattedra 24.

Il poeta morì all'età di 82 anni, il 13 ottobre 1968, a Rio de Janeiro, lasciando un'importante eredità letteraria.

Manuel Bandeira è stato uno dei nomi di spicco del modernismo brasiliano.

Manuel Bandeira è stato uno dei grandi autori modernisti brasiliani e ha partecipato anche alla Settimana dell'arte moderna del 1922.

Libertarismo (1930), l'opera in cui la poesia Vado a Pasargadaq è una pietra miliare nella carriera del poeta, perché rappresenta il momento in cui l'autore aderisce pienamente al modernismo.

Questo ingresso nel nuovo movimento letterario fu importante perché interruppe lo stile parnassiano, così diffuso all'epoca: con una visione più conservatrice della letteratura, i parnassiani si basavano su versi rigorosi, rime fisse lavorate con un linguaggio molto elaborato.




Patrick Gray
Patrick Gray
Patrick Gray è uno scrittore, ricercatore e imprenditore con la passione di esplorare l'intersezione tra creatività, innovazione e potenziale umano. Come autore del blog "Culture of Geniuses", lavora per svelare i segreti di team e individui ad alte prestazioni che hanno ottenuto un notevole successo in una varietà di campi. Patrick ha anche co-fondato una società di consulenza che aiuta le organizzazioni a sviluppare strategie innovative e promuovere culture creative. Il suo lavoro è stato presentato in numerose pubblicazioni, tra cui Forbes, Fast Company e Entrepreneur. Con un background in psicologia e affari, Patrick apporta una prospettiva unica alla sua scrittura, fondendo intuizioni basate sulla scienza con consigli pratici per i lettori che vogliono sbloccare il proprio potenziale e creare un mondo più innovativo.