10 libri per conoscere la letteratura cordelese

10 libri per conoscere la letteratura cordelese
Patrick Gray

La letteratura cordelese è una parte importante della ricca cultura del nord-est del Brasile.

Nel cordel, i poeti raccontano una storia in forma di poesia, utilizzando le rime. Molti cordéis sono recitati e illustrati.

Il nome cordel deriva dal fatto che, all'origine di questo tipo di letteratura, i venditori appendevano i libri e gli opuscoli a una corda per venderli nelle fiere aperte.

1. Saluto a Juazeiro do Norte da Patativa do Assaré

A Saluto a Juazeiro do Norte La Patativa do Assaré produce un l'elogio della città del nord-est e racconta molto della vita di Padre Cícero Romão, una figura importante per la regione.

Come in altre sue opere, notiamo come le poesie siano una sorta di musica, con versi molto scanditi dalle rime. C'è chi dice che Patativa non scrivesse, ma cantasse, quindi caratterizzato da musicalità che era il tuo testo.

Nel corso del lavoro Saluto a Juazeiro do Norte Patativa parla non solo della città di Juazeiro, ma anche della importanza della fede per gli abitanti della terra.

Non appena inizia a descrivere la città, il poeta si ricorda di Padre Cícero.

Anche se non ho studiato

senza avere la scuola per respirare,

Juazeiro, ti saluto

con i miei versi di bosco

Città di grande fortuna,

di Juazeiro do Norte

avete la denominazione,

ma il tuo vero nome

sarà sempre Juazeiro

di Padre Cícero Romão.

Juazeiro e Padre Cícero appaiono, quindi, sempre insieme nel poema, come se l'uno non esistesse senza l'altro. Patativa do Assaré (1909-2002) è uno degli autori più importanti del mondo del cordel e racconta nei suoi versi gran parte della storia di Juazeiro e di Padre Cícero. realtà del sertanejo e lavorare la terra.

Lo pseudonimo Patativa fa riferimento a un uccello sertanejo del nord-est che ha un bellissimo canto e Assaré è un omaggio al villaggio più vicino al luogo in cui è nato.

Il ragazzo, di umili origini, è venuto al mondo nell'interno del Ceará ed era figlio di poveri contadini. Ancora giovane, ha ricevuto una scarsa educazione formale ed era solo alfabetizzato.

Tuttavia, fin da giovane, iniziò a scrivere versi mentre lavorava nei campi, come racconta lo stesso Patativa:

Sono un caboclo roceiro che, come poeta, canta sempre della vita del popolo

Se volete saperne di più sullo scrittore, leggete l'articolo Patativa do Assaré: poesie analizzate.

2. La donna che dava il tabacco in presenza del marito di Gonçalo Ferreira da Silva

La storia raccontata da Gonçalo Ferreira da Silva (1937) ha molto umorismo e ci presenta Dona Juca come personaggio principale della storia.

Con il dono di guarire le persone, usava il proprio tabacco per risolvere ogni tipo di problema di salute: gamba ferita, influenza, tutti i tipi di disturbi del corpo.

Dona Juca è stata dotata

Di ascelle profumate,

E chi si è ferito a una gamba

In una caduta o in una buca

Ha curato la ferita

Con il proprio tabacco.

Il marito di Dona Juca, il signor Mororó, non amava molto la virtù della moglie, perché raccoglieva sempre più persone intorno a sé. La fama della guaritrice aumenta di giorno in giorno e il riconoscimento porta nuovi pazienti a sottoporsi a questo trattamento miracoloso.

L'intera cordata ruota attorno all'universo delle credenze e del romanticismo. Molto divertente, i versi terminano in modo inaspettato.

Gonçalo Ferreira da Silva (1937) è un importante cordelista nato in Ceará, nella città di Ipu, e ha pubblicato la sua prima opera nel 1963 (il libro Un residuo di ragione Da quel momento ha iniziato a scrivere cordéis e a fare ricerche sulla cultura popolare, recandosi alla Feira de São Cristóvão, una nota fiera di cordelisti a Rio de Janeiro.

3. Poesia con Rapadura di Bráulio Bessa

Rappresentante della nuova generazione di cordel, il giovane Bráulio Bessa (1985) porta in Poesia con Rapadura una serie di versi sulla vita di tutti i giorni e di lezioni di vita .

A differenza di altre opere dell'universo cordel che raccontano un'unica storia con inizio, centro e fine, il libro di Bráulio Bessa presenta diverse poesie molto diverse tra loro, ma tutte scritte in un linguaggio quotidiano e che cercano di trasmettere una lezione al lettore.

Ah, se solo un giorno i governanti

prestare maggiore attenzione

nei veri eroi

che costruiscono la nazione;

Ah, se solo fosse fatta giustizia

nessun corpo molle o pigrizia

dandogli il suo vero valore.

Io farei un grande urlo:

Ho fede e credo

nella forza dell'insegnante.

Nella poesia Ai maestri Bráulio elogia gli insegnanti e parla della necessità che i governi valorizzino il lavoro di coloro che si dedicano all'insegnamento. Molti dei suoi cordéis, come anche Ai maestri sono anche critica sociale .

Bráulio ha svolto un ruolo importante nella diffusione del cordel al di fuori del Nord-Est. Dopo essere stato invitato a partecipare al programma mattutino di Fátima Bernardes, il poeta ha iniziato ad avere un pannello fisso dove recitava alcuni dei suoi cordéis più famosi. In questo modo, Bráulio ha contribuito a rendere popolare la cultura del cordel, fino ad allora meno conosciuta tra i brasiliani che vivono al di fuori del Nord-Est.

Se siete fan del poeta, cogliete l'occasione per leggere l'articolo Bráulio Bessa e le sue migliori poesie.

4. Storia della regina Ester di Arievaldo Viana Lima

La cordella del popolare poeta Arievaldo racconta la lunga storia di Ester, un personaggio biblico importante per gli ebrei, che era orfana e considerata la donna più bella del suo popolo.

Essere supremo non creato

Dio Santo Onnipotente

Invia i tuoi raggi di luce

Illumina la mia mente

Trasformare in versi

Una storia commovente

Parlo della vita di Ester

Che nella Bibbia è descritto

Era un'ebrea virtuosa

Guarda anche: 50 film classici da vedere (almeno una volta)

Ed estremamente bello.

Ester diventa regina e la cordella di Arievaldo racconta dai primi giorni di vita della ragazza ai dilemmi che deve affrontare per proteggere il suo popolo.

L'autore fa un rileggere la storia raccontata nella Bibbia e trasforma il viaggio di Ester in un testo poetico, pieno di rime e ricco di dettagli.

Arievaldo Viana Lima (1967-2020) utilizza versi veloci e in rima per raccontare anche ciò che accadde a Ester e al suo popolo in quel momento storico.

Il poeta, che fu anche illustratore, pubblicista ed emittente radiofonica, nacque in Ceará e produsse una serie di cordéis, contribuendo a diffondere la cultura nordestina in tutto il Paese.

5. Le avventure del posacenere giallo João Papa onça di Francisco Sales Areda

Il protagonista di questo cordel è João de Abreu, un uomo giallo e panciuto della spiaggia di Goiana, che soffre di povertà insieme alla moglie Joana, che lo picchia. Un bel giorno João decide di ribellarsi alla sua situazione e si reinventa come un uomo coraggioso e audace, capace di cacciare un giaguaro.

La storia di João de Abreu è segnata dalla fede dei nordestini, dal perseveranza e, allo stesso tempo, dalla forte presenza dell'idea di destino.

Ogni persona vivente alla nascita

ha un programma ben definito

nel bene e nel male

essere un ricco o un povero

essere coraggioso o mofino

tutto è già pronto

Francisco Sales Areda (1916-2005), che ci racconta questa storia, è nato a Campina Grande, in Paraíba. Oltre a scrivere cordel, è stato anche cantante di viola, venditore di volantini e fotografo di fiere (noto anche come lambe-lambe).

Il suo primo pamphlet, intitolato Il matrimonio e l'eredità di Chica Pançuda con Bernardo Pelado è stato creato nel 1946. Uno dei suoi opuscoli - L'uomo con la mucca e il potere della fortuna - È stato anche adattato per il teatro da Ariano Suassuna nel 1973.

Oltre a parlare del vita quotidiana in campagna Anche Francisco Sales Areda scrisse su una serie di eventi politici in formato cordel. La deplorevole morte del presidente Getúlio Vargas .

6. Calcio all'inferno di José Soares

Il paraibano José Francisco Soares (1914-1981) inventa nel suo cordel una partita di calcio immaginaria tra personaggi pericolosi: la squadra di Satana contro quella del bandito Lampião.

Calcio all'inferno

è un gran casino

ci sarà il meglio di tre

per vedere chi è il campione

la squadra di satana

o il dipinto di Lampião

Nei versi vediamo una partita di calcio che si ripete ogni domenica, guardata da 2, 3 e 4 mila diavoli sugli spalti.

Il divertente filo conduttore riesce a creare una situazione surreale con cento palloni in campo - solidi palloni d'acciaio - e tuttavia a sembrare una vera e propria partita di calcio normale, perché utilizza esempi della nostra vita quotidiana che naturalizzano l'evento.

In cordata si discute, ad esempio, dell'arbitro che deve dirigere la partita, delle dimensioni del campo, dello schieramento delle squadre e perfino della partecipazione dell'annunciatore. Ci sono molti elementi del mondo reale mescolati all'universo fantastico .

Il primo pamphlet cordel di José Soares (1914-1981) è stato pubblicato nel 1928 (e intitolato Descrizione del Brasile per stati Il Paraibano lavorò come agricoltore fino a quando, nel 1934, si trasferì a Rio de Janeiro, dove lavorò come muratore, pur scrivendo sempre i suoi versi in parallelo.

Quando sei anni dopo tornò nella sua città natale, aprì una bancarella di volantini al mercato di São José, dove vendeva i suoi cordéis e quelli degli amici.

7. Dieci corde in una sola corda di Antônio Francisco

Come riassume il titolo stesso, Dieci corde in una sola corda (2001), riunisce dieci poesie diverse in un'unica opera.

Seu Zequinha era un galiziano

Dal volto del colore dell'ambra,

Viveva lontano da noi,

In Sítio Cacimba Rasa,

Ma non è così, signor Zequinha.

Ha trascorso la giornata in casa.

Antônio Francisco (1949) parla sia dei problemi che i suoi connazionali affrontano nella vita quotidiana, sia di questioni più spirituali, riprendendo in cordella, ad esempio, la l'importanza della fede per le popolazioni del nord-est e parla di alcune storie specifiche della Bibbia, come l'arca di Noè.

Nato a Mossoró, Rio Grande do Norte, Antonio Francisco è considerato da molti il re del cordel. Il poeta occupa la cattedra 15 dell'Accademia brasiliana di letteratura cordel.

8. Apparizione della Madonna Addolorata e della Santa Croce di Monte Santo di Minelvino Francisco Silva

Il cordel di Minelvino Francisco Silva è un buon esempio di come questo genere riceva un sacco di influenza della religione cattolica e quanti cordelisti chiedono la benedizione di entità superiori quando iniziano a scrivere una storia sacra:

Nostra Signora dei Dolori

Copritemi con il vostro manto

San Giovanni Evangelista

Chi nella vita ha scritto così tanto

Ispirare i miei pensieri

Scrivere al momento

Informazioni sulla croce di Monte Santo

In cordel, Minelvino inizia chiedendo ispirazione, e prosegue raccontando storie fantastiche, di miracoli e di potenza divina che si manifesta sulla terra. Il narratore sembra allo stesso tempo affascinato e timoroso di raccontare, perché non si sente all'altezza della grande impresa.

Minelvino (1926-1999) nacque a Bahia, in un villaggio chiamato Palmeiral, e lavorò come minatore. All'età di 22 anni iniziò a creare versi e, nel corso della sua carriera, scrisse sui temi più disparati: da poesie d'amore, religiose, dedicate alla politica o alla vita quotidiana. Il suo primo pamphlet fu scritto nel 1949 (si chiamava L'inondazione di Miguel Calmon e il disastro ferroviario di Água Baixa ).

Una curiosità: Minelvino stesso acquistò una stampante manuale e stampò i suoi opuscoli. Il poeta lasciò scritto in un cordone: "Scrivo la storia / faccio il cliché / stampo / vendo / e canto sulla pubblica piazza / perché tutti vedano".

9. La vita di Pedro Cem di Leandro Gomes de Barros

Guarda anche: 12 grandi poesie di Castro Alves

A La vita di Pedro Cem Leggiamo la storia della vita di un personaggio ricco raccontata dal cordellista paraibano Leandro Gomes de Barros (1865-1918).

Il personaggio Pedro Cem aveva tutto ciò che il denaro poteva comprare - il cognome Cem, infatti, è un riferimento alla quantità di beni che il ricco aveva (cento magazzini, cento sartorie, cento recinti, nessuna casa in affitto, cento panetterie, ecc.)

Pedro Cem era il più ricco

Che è nato in Portogallo

La sua fama ha riempito il mondo

Il suo nome era in generale

Non ha sposato una regina

Per non avere sangue vero

Nonostante avesse molti soldi, Pedro Cem non ha mai aiutato nessuno intorno a sé, non ha mai aiutato nessuno nel bisogno. Il destino alla fine gli si rivolta contro e il milionario perde tutti i soldi che aveva, lasciandolo per strada nell'amarezza.

Leandro Gomes de Barros ebbe un enorme successo con la letteratura cordel del suo tempo. L'autore iniziò a scrivere opuscoli nel 1889 e viaggiò attraverso l'interno per vendere le poesie che stampava alla tipografia. Leandro fu un raro caso di poeta che viveva del proprio lavoro.

10. L'anima di una suocera di João Martins de Ataíde

Con molto umorismo, il poeta João Martins de Ataíde (1880-1959) racconta la storia di un vecchio che si fa leggere la mano da una zingara e confessa che, nel corso della sua vita, ha avuto cinque suocere, tutte terribili.

Uno di questi zingari è venuto

che legge la mano della persona,

lesse la mano di un vecchio e disse:

- La vostra grazia è atôa,

di cinque suocere che aveva

non ne ha ottenuto uno buono.

L'anziano ricorda gli eventi e fornisce dettagli su ogni suocera. Racconta come le madri delle sue mogli abbiano reso la sua vita un inferno in tutti i matrimoni che ha avuto. In alcuni casi, l'anziano confessa di aver previsto i problemi prima di sposarsi, ma in altri è stato colto di sorpresa.

Nato in Paraíba, il poeta João Martins de Ataíde (1880-1959) ha pubblicato il suo primo pamphlet nel 1908 (intitolato Um preto e um branco apurando qualidades).

Se siete interessati alla letteratura cordelese, non perdetevi anche gli articoli:




    Patrick Gray
    Patrick Gray
    Patrick Gray è uno scrittore, ricercatore e imprenditore con la passione di esplorare l'intersezione tra creatività, innovazione e potenziale umano. Come autore del blog "Culture of Geniuses", lavora per svelare i segreti di team e individui ad alte prestazioni che hanno ottenuto un notevole successo in una varietà di campi. Patrick ha anche co-fondato una società di consulenza che aiuta le organizzazioni a sviluppare strategie innovative e promuovere culture creative. Il suo lavoro è stato presentato in numerose pubblicazioni, tra cui Forbes, Fast Company e Entrepreneur. Con un background in psicologia e affari, Patrick apporta una prospettiva unica alla sua scrittura, fondendo intuizioni basate sulla scienza con consigli pratici per i lettori che vogliono sbloccare il proprio potenziale e creare un mondo più innovativo.