Redemption song (Bob Marley): testo, traduzione e analisi

Redemption song (Bob Marley): testo, traduzione e analisi
Patrick Gray

Composta da Bob Marley nel 1979, la canzone Canzone della redenzione è l'ultimo brano dell'album Uprising, pubblicato l'anno successivo.

Il testo, scritto dall'artista giamaicano, è stato creato durante un periodo difficile della sua vita, poco dopo che Marley ha scoperto di essere malato e che gli sarebbe rimasto poco tempo da vivere.

Bob Marley - canzone della redenzione

Lettera

I vecchi pirati, sì, mi derubano

Venduto alle navi mercantili

Pochi minuti dopo aver preso I

Dal pozzo senza fondo

Ma la mia mano è stata resa forte

Per mano dell'Onnipotente

Noi siamo avanti in questa generazione

Trionfalmente

Non volete aiutarmi a cantare

Queste canzoni di libertà?

Perché tutto quello che ho

Canzoni di redenzione

Canzoni di redenzione

Emancipatevi dalla schiavitù mentale

Guarda anche: Il film Divida Mente (riassunto, analisi e lezioni)

Solo noi stessi possiamo liberare la nostra mente

Non temete l'energia atomica

Perché nessuno di loro può fermare il tempo

Fino a quando uccideranno i nostri profeti

Mentre noi ce ne stiamo in disparte a guardare?

Alcuni dicono che è solo una parte di esso

Dobbiamo adempiere al Libro

Non volete aiutarmi a cantare

Queste canzoni di libertà?

Perché tutto quello che ho

Canzoni di redenzione

Canzoni di redenzione

Canzoni di redenzione

Emancipatevi dalla schiavitù mentale

Solo noi stessi possiamo liberare la nostra mente

Non temete per l'energia atomica

Perché nessuno di loro può fermare il tempo

Fino a quando uccideranno i nostri profeti

Mentre noi ce ne stiamo in disparte a guardare?

Sì, alcuni dicono che è solo una parte di esso

Dobbiamo completare il libro

Non dovrai cantare

Queste canzoni di libertà?

Perché tutto quello che ho avuto

Canzoni di redenzione

Tutto quello che ho avuto

Canzoni di redenzione

Queste canzoni di libertà

Canzoni di libertà

Analisi della calligrafia

Tradotto come Canzone di redenzione In diversi passaggi del testo, Marley celebra il privilegio di essere una creatura assolutamente libera e svincolata.

Il testo della canzone è fortemente influenzato dal discorso dell'attivista giamaicano Marcus Garvey, uno dei nomi chiave del movimento nero per il quale Bob nutriva una profonda ammirazione. La creazione del giamaicano è ricca perché affronta, in uno spazio molto breve, vari aspetti della vita. Se da un lato il cantante usa la musica come mezzo per elogiare le sue convinzioni religiose e ideologiche:

Ma la mia mano è stata resa forte

Per mano dell'Onnipotente

D'altra parte, Marley sottolinea il suo rapporto con i fratelli che abitano lo stesso tempo e lo stesso spazio, quelli che condividono con lui la fede in un'entità superiore:

Avanziamo in questa generazione trionfalmente

A Canzone della redenzione Il compositore sottolinea più volte le sue devozioni, sia per il divino che chiama l'Onnipotente, sia per le dottrine del libro della religione Rastafari.

Canzone della redenzione è una creazione molto particolare, la prima versione registrata conteneva solo la voce e la chitarra dell'artista, senza la partecipazione di una band come era solito fare.

Durante alcuni passaggi della canzone, l'autore si rivolge all'ascoltatore chiedendogli di aiutarlo a cantare

Non volete aiutarmi a cantare

Queste canzoni di libertà?

Sebbene la versione iniziale del testo fosse piuttosto intima e prevedesse solo la presenza dell'artista, le versioni successive inclusero la partecipazione del gruppo di musicisti che lo accompagnavano regolarmente.

Dietro le quinte della creazione

La musica Canzone della redenzione è stata scritta quando Bob Marley aveva già scoperto il cancro di cui era portatore, una malattia che lo avrebbe ucciso in breve tempo. Nel luglio del 1977, il cantante si accorse di avere un livido sull'alluce destro. All'inizio pensò che si trattasse di una ferita procuratasi durante una partita di calcio in Inghilterra, ma la verità è che si trattava di un melanoma maligno.

A causa della filosofia di vita di Bob Marley, il musicista non seguì i suggerimenti medici di amputare il dito malato. Di conseguenza, il cancro si diffuse e raggiunse rapidamente il cervello, il polmone e lo stomaco. Il cantante morì l'11 maggio 1981 a Miami, in Florida, all'età di 36 anni, a causa di una metastasi.

Quando ha scritto Canzone della redenzione Secondo Rita Marley, moglie dell'artista, Marley era già depresso perché sapeva della malattia che lo stava divorando,

Guarda anche: Pablo Picasso: 13 opere essenziali per capire il genio

"era segretamente già molto sofferente e aveva a che fare con la sua mortalità, un tratto che è evidente nell'album, ma soprattutto in questa canzone".

Traduzione

I vecchi pirati, sì, mi hanno derubato

Mi hanno venduto alle navi mercantili

Pochi minuti dopo avermi portato via

Dal pozzo senza fondo

Ma la mia mano è stata rafforzata

Per mano dell'Onnipotente

Siamo andati avanti in questa generazione

Trionfalmente

Non mi aiuterai a cantare

Queste canzoni di libertà?

Perché, tutto quello che ho

Canti di redenzione

Canti di redenzione

Liberatevi dalla schiavitù mentale

Solo noi stessi possiamo liberare la nostra mente

Non avere paura dell'energia atomica

Perché nessuno di loro può fermare il tempo

Fino a quando uccideranno i nostri profeti?

Mentre noi ce ne stiamo in disparte a guardare?

Alcuni dicono che questo fa parte

Dobbiamo adempiere al Libro

Aiutami a cantare

Queste canzoni di libertà?

Perché, tutto quello che ho

Canti di redenzione

Canti di redenzione

Canti di redenzione

Album Insurrezione

Pubblicato nel 1980, Uprising è l'ultimo album della carriera di Bob Marley, registrato un anno prima della sua morte con la sua band, The Wailers.

L'album raccoglie dieci brani, Canzone della redenzione è l'ultimo dell'elenco.

La copertina dell'album Uprising.

Brani dell'album:

1. Arrivare dal freddo

2. Situazione reale

3. Carta scadente

4. Noi e loro

5. Lavoro

6. Treno Zion

7. Il paradiso dei ruffiani

8. Potresti essere amato

9. Per sempre amando Jah

10. Canzone della redenzione

Versioni della canzone

La canzone Canzone della redenzione è stato oggetto di numerose ri-registrazioni da parte di altri artisti; di seguito sono riportate alcune delle versioni più celebri:

Lauryn Hill

Lauryn Hill feat. Ziggy Marley - Redemption Song

Ashley Lilinoe

Ashley Lilinoe - Redemption Song (HiSessions.com Acoustic Live!)

Matisyahu

Matisyahu - Redemption Song (cover di Bob Marley)

Informazioni su Bob Marley

Robert Nesta Marley, conosciuto solo con il nome d'arte Bob Marley, nasce il 6 febbraio 1945 nella città di Saint Ann, nell'interno della Giamaica, da una coppia piuttosto insolita: la madre è Cedella Booker, una giovane donna nera di appena 18 anni, e il padre è Norval Sinclair Marley, un militare cinquantenne al servizio del governo britannico.

Cresciuto dalla madre, Marley si trasferì nel 1955 nella baraccopoli di Trenchtown, una delle più grandi di Kingston, la capitale della Giamaica.

Come artista, è stato uno dei grandi portavoce del terzo mondo e uno dei maggiori responsabili della diffusione della religione rastafari e della cultura reggae, un ritmo fino ad allora poco diffuso.

L'idolo ha usato la musica come strumento politico e di denuncia del razzismo e nella sua breve vita ha difeso valori come la liberazione nazionale, l'emancipazione dei neri e i diritti civili universali.

Il compositore riteneva che la sua arte dovesse avere un forte impegno sociale e in un'intervista rilasciata in Brasile durante una tournée, disse:

"I musicisti devono essere portavoce delle masse oppresse. Nel nostro caso, la responsabilità è ancora più grande a causa del nostro credo religioso. La filosofia del reggae spiega tutto. Il reggae si è diffuso dai ghetti ed è sempre stato fedele alle sue origini, portando nel mondo un messaggio di rivolta, di protesta e di lotta per i diritti umani".

Sostenitore del Rastafari, movimento nato in Etiopia, Marley diffuse la sua filosofia ai quattro angoli del mondo:

"Finché prevarrà la filosofia che esiste una razza inferiore e una superiore, il mondo sarà sempre in guerra. È una profezia, ma tutti sanno che è vera".

Il musicista ha sposato la cubana Alfarita (Rita) Constantia Anderson nel 1966 e ha avuto undici figli - tra adottati e biologici - ufficialmente riconosciuti.

Il matrimonio di Bob e Rita.

Nel dicembre 1976, Marley fu vittima di un attentato insieme alla moglie e al manager Don Taylor, a Kingston. Fortunatamente non ci furono conseguenze più gravi.

Il cantante morì di metastasi all'età di 36 anni, l'11 maggio 1981, negli Stati Uniti. Fu sepolto, come da suo desiderio, in Giamaica, vicino alla città in cui era nato, con una chitarra (una Fender Stratocaster rossa).

Conoscere anche




    Patrick Gray
    Patrick Gray
    Patrick Gray è uno scrittore, ricercatore e imprenditore con la passione di esplorare l'intersezione tra creatività, innovazione e potenziale umano. Come autore del blog "Culture of Geniuses", lavora per svelare i segreti di team e individui ad alte prestazioni che hanno ottenuto un notevole successo in una varietà di campi. Patrick ha anche co-fondato una società di consulenza che aiuta le organizzazioni a sviluppare strategie innovative e promuovere culture creative. Il suo lavoro è stato presentato in numerose pubblicazioni, tra cui Forbes, Fast Company e Entrepreneur. Con un background in psicologia e affari, Patrick apporta una prospettiva unica alla sua scrittura, fondendo intuizioni basate sulla scienza con consigli pratici per i lettori che vogliono sbloccare il proprio potenziale e creare un mondo più innovativo.